HOME IL COMITATO DOCUMENTI NEWSLETTER CONTATTI LINK
ATTENTI ALLE SIRENE. 27/10/2020
Buongiorno,

dove manca chiarezza e coerenza, come nell'ultimo DPCM, c'è chi chiarezza e coerenza vuole che ce ne siano ancora meno.

Noi abbiamo scelto di difendere lo sport, e di rispettare le leggi, anche se non ci piacciono, come quelle che vietano di fare sport in sicurezza con i protocolli che ci eravamo dati!

Ma i più furbi come al solito fanno altro: basta vedere i comunicati di molti Enti e Federazioni, che sulle manifestazioni di interesse nazionale si sbizzariscono, e riescono a classificare di interesse nazionale un calcetto over 45 fatto in Veneto, in quanto chi lo vince può andare a fare i campionati nazionali!

Nella propria autonomia, ognuno naturalmente si comporta come crede che sia legittimo fare. Ci permettiamo solo di dire che a volte le sirene ammaliano ma ti mandano a fondo, e che si debba usare prudenza e uniformarsi solo a fonti ufficiali.

E' questo che ci sentivamo di dire: non per giustificare perché non facciamo i furbi, ma per consigliarvi attenzione con i troppo furbi!

E quanto alle fonti ufficiali: qui il linq per collegarsi alle faq del Ministero dello Sport,

http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq-al-dpcm-del-24-ottobre-2020/

Qui un estratto di cosa dicono il decretoe le faq a proposito di manifestazioni di interesse nazionale e di atleti che partecipano ad esse

Articolo 1, comma 9 lett. e) - Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive degli sport individuali e di squadra, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato.
Restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, oppure organizzati da organismi sportivi internazionali, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva.
Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva;

FAQ 6
Cosa si intende per eventi e competizioni riconosciuti di interesse nazionale?

Tutti i confronti competitivi fra due o più atleti, inseriti nel calendario agonistico, quali gare nazionali, dal CONI, dal CIP, dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate o Enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, alla presenza di tecnici sportivi e di ufficiali di gara abilitati, nel rispetto del Protocollo di contrasto al COVID-19 adottato per la specifica disciplina sportiva.

FAQ 12.
Gli atleti e altri operatori coinvolti in attività a livello federale possono continuare ad allenarsi?

Coloro che svolgono attività sportiva di interesse nazionale potranno continuare anche gli allenamenti, sempre a porte chiuse, come previsto dall’art. 1, comma 9, lettera e) del DPCM.