Con la pubblicazione del decreto legge 24 marzo 2022 n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza” è stata disposta la graduale rimozione delle prescrizioni legate all’emergenza COVID-19.
Il Dipartimento per lo sport presso la Presidenza del Consiglio dei ministri raccomanda, tuttavia, l’adozione delle misure di seguito indicate:
Informazione
Predisposizione di un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare, con particolare riferimento al corretto utilizzo dei dispositivi di protezione previsti dalla normativa e all’obbligo di possesso e presentazione della certificazione verde COVID-19, base o rafforzata, in tutti i contesti in cui è prevista ai sensi della normativa vigente.
Distanziamento
Evitare il sovraffollamento, anche attraverso l’utilizzo di sistemi di prenotazione, specialmente all’interno di luoghi chiusi, mantenendo un distanziamento adeguato in riferimento alla tipologia di attività svolta.
Igiene delle mani
Messa a disposizione, all’ingresso e in più punti dei locali, di soluzioni per le mani, al fine di favorirne l’igienizzazione frequente da parte degli utenti.
Igiene delle superfici
Frequente igienizzazione di tutti gli ambienti, con particolare attenzione alle aree comuni e alle superfici toccate con maggiore frequenza.
Aerazione
Rinforzo del ricambio d’aria naturale o attraverso impianti meccanizzati negli ambienti chiusi (es. mantenendo aperte, a meno che le condizioni meteorologiche o altre situazioni di necessità non lo consentano, porte, finestre e vetrate).
La Foto di Guduru Ajay Bhargav è pubblicata sul sito Dipartimento
Per ulteriori informazioni, si consiglia di prendere visione delle nuove FAQ https://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq/