HOME IL COMITATO DOCUMENTI NEWSLETTER CONTATTI LINK
LE NUOVE LINEE GUIDA PER L'ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' NEI CENTRI ESTIVI 23/05/2021

Sono state pubblicate dal Dipartimento per le politiche della famiglia le Linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l'emergenza COVID-19, aggiornate al 21 maggio 2021.
Il documento è allegato all'ordinanza del Ministro della salute  21 maggio 2021, di concerto con il Ministro per le pari opportunità e la famiglia.
Le linee guida si rivolgono a tutti i soggetti pubblici e privati (e dunque anche a tutte le nostre associazioni) che offrono attività educative non formali e informali, nonché attività ricreative volte al benessere dei minori, fermi restando i protocolli e le linee guida vigenti che disciplinano attività specifiche (es. attività sportive, attività culturali, ecc.).
Tra le attività di cui alle linee guida sono ricomprese tra l'altro
- attività svolte in centri estivi; - attività svolte in centri con funzione educativa e ricreativa destinati ai minori; - attività di comunità (es. associazioni, scout, cooperative, parrocchie e oratori, gruppi giovanili delle comunità religiose); - spazi per il gioco libero, laboratori e servizi doposcuola, ludoteche; - scuole di danza, lingua, musica, teatro e altre attività educative extracurriculari, -  attività che prevedono la costante presenza dei genitori o tutori insieme ai bambini in età da 0 a 6 anni - attività svolte da nidi e micronidi, sezioni primavera e servizi integrativi - attività di nido familiare, -attività all'aria aperta 
Le trovate in allegato